La Bice2021-01-19T09:32:02+00:00

Uve selezionate sui filari di Pigato e sovramaturate sulla pianta. Successivamente raccolte e fatte appassire su stuoie in locale arieggiato. Dopo circa 15 giorni le uve vengono pressate separando immediatamente il raspo e le bucce dal mosto.

L’alto contenuto zuccherino e la limitata presenza di fermenti consentono di effettuare una lenta e prolungata fermentazione (90 giorni circa) inframezzata da un travaso per eliminazione delle fecce.

Nel mese di maggio il vino viene filtrato e posto in vasca di acciaio per ulteriore Illimpidimento. Trascorsa l’estate (durante la quale il vino è sempre controllato sia con analisi di laboratorio che sensoriale) si provvede all’ultima filtrazione e relativo imbottigliamento (fine ottobre/novembre).

IL colore giallo dorato ci ricorda il colore dell’uva di Pigato matura controsole, ma anche la sua finezza olfattiva e gustativa ci richiama l’acino appassito sulla pianta. Un vino che alcioni (Veronelli in primis) hanno definito elegante con gusto lungo.

Open chat
CHAT